L’inizio della storia
L’inizio della storia
Un Siciliano amico risponderà a tutte le tue domande
Dall'età di sette anni navigo tra le acque terse delle isole Egadi. Il mare mi ha permesso di conoscere persone che, magari per la prima volta, incontravano questi scenari unici. E percepivo il loro interesse crescente per un territorio ricco di angoli nascosti, di bellezze inaspettate e di storia millenaria. Ma anche di sapori densi del mare che lo circonda. Conoscendo molto bene la mia terra ho iniziato ad organizzare escursioni e percorsi trekking applicando la stessa filosofia: niente gruppi, nessun itinerario immutabile, semplicemente una vacanza tra amici, con la possibilità di creare un legame vero con gli abitanti di questa isola.
Quello che vi offro è un amico al vostro fianco che vi aiuterà a vivere questa terra unica in modo speciale, cogliendone quegli angoli esclusivi che le grandi rotte del turismo organizzato non vi possono offrire, gustandone quei sapori unici che si tramandano come tradizioni antiche. Il piacere della scoperta insieme alla tranquillità di un assistenza completa, un amico al vostro fianco che vi assicuerà un viaggio indimenticabile, come vi potrà raccontare chi ha già vissuto questa esperienza.
Il Continente Sicilia offre spazi incontaminati che riconciliano gli uomini e le loro vocazioni culturali e civili, itinerari sospesi tra mari, cieli, terra, monti. Non vi farò soltanto visitare ed osservare da spettatore ma vi farò vivere e addentrare nei luoghi, nella storia, nelle passioni.
Vi accompagnerò attraverso le tradizioni della cucina mediterranea, sapori che prendono corpo da una natura antica fatta di spezie, profumi, aria pulita e incontaminata dove ogni giorno il vento si incarica di pulire l'orizzonte lasciando protagonista l'uomo.
La terra ed il mare, in Sicilia, rappresentano un unico tessuto. Con le escursioni via mare potremmo circumnavigare l'Arcipelago delle Egadi con ampli scorci di mare azzurro e limpido sul quale si affacciano grotte con graffiti abitate già 7 mila anni fa.