Bottarga di Tonno
La bottarga è un alimento costituito da uova di pesce salate ed essiccate.
Si possono distinguere le uova di cefalo, o muggine, e quelle di tonno: le prime sono più diffuse in Sardegna, mentre la bottarga di tonno viene storicamente prodotta con i tonni pescati in Sicilia.
Grazie alla numerosa presenza di tonnare, a Trapani è particolarmente famosa, a livello storico, quella di Favignana con lo Stabilimento Florio. Oggi la produzione si è spostata nella zona del trapanese grazie alla lavorazione del tonno pinna gialla.
A tavola può essere consumata come antipasto o come primo.
Dosi e tempo di preparazione:
- Dosi: Per 4 persone
- Tempo preparazione: 30m
- Tempo totale: 30m
Ingredienti
-
Bottarga di Tonno: 150 g
-
Limone: 1
-
Olio Extravergine l'oliva: Q.B.
Istruzioni preparazione:
Tagliate la bottarga a fettine molto sottili e disponetela su un piatto da portata.
Coprite a filo con olio extravergine d’oliva e lasciate riposare per qualche ora.
Al momento di servire, eliminate l’olio in eccesso e
accompagnate la preparazione con succo di limone.
E viri chi mangi...!!!
Peso (g) | 100 |
Grassi Totali (g) | 25,7 |
Proteine (g) | 35,5 |
Altre Ricette
-
Frittelle di neonata
Oltre ad essere il più ricercato è anche considerato uno tra i piatti più sfiziosi e deliziosi della tradizione culinaria siciliana. L'unico inconveniente di questo piatto..........
-
Pasta con le sarde
Ad inventarla un cuoco di cui purtroppo non si conosce neppure il nome. Il periodo storico è quello del IX secolo d.C..............
-
Matarocco con crostini
Il "Matarocco" è uno tra le pietanze più antiche di questo territorio. Difficile, se impossibile, ormai trovarlo tra le liste delle portate dei ristorante....................
-
Caponata
A partire dal 1700, la caponata veniva consumata come piatto unico, accompagnata dal pane. Oggi è solitamente preparata come contorno. Gli aristocratici,....................
-
Sarde a Beccafico
Le sarde a beccafico in sicilia, sono la versione più economica e popolare di un piatto di carne, molto pregiato................
-
Pasta alla norma
Catania, autunno del 1920: Nino Martoglio, i compagnia di qualche amico, sono a tavola. All'arrivo della portata (spaghetti con salsa al pomodoro......................