Involtini di Pesce Spada

Valuta la ricetta su (3)

Piatto estremamente raffinato ed elegante che, nella cultura culinaria siciliana, è considerato il più nobile tra i pesci. La sua pesce ha origini lontane perchè già praticata dai popoli fenici, romani e greci. Nel cucinato, invece, esistono diverse versioni degli involtini di pesce spada ma tutte molto simili tra loro nella cottura ma con piccole differenze sulla base degli ingredienti utilizzati. Tutto dipende dalla zona costiera siciliana cui vengono cucinati. Dal gusto fresco, il pesce spada il ripieno viene arricchito ed insaporito da ingredienti definiti “poveri”, o semplici e facilmente reperibili: mettere assieme il pangrattato, capperi e pinoli è uno dei più diffusi composti ripieni della cucina isolana, che lo ritroviamo anche nelle sarde a beccafico.

Dosi e tempo di preparazione:

  • Dosi: Per 4 persone
  • Tempo preparazione: 15m
  • Tempo cottura: 20m
  • Tempo totale: 35m
Ingredienti

  • Pesce Spada: 12 fettine
  • Pangrattato: 150 g
  • Pinoli: 30 g
  • Uvetta: 50 g
  • Prezzemolo: 1 ciuffo
  • Aglio: 1 spicchio
  • Pecorino grattugiato: 2 cucchiai
  • Limoni: 2
  • Alloro: Q.B.
  • Olio extravergine d'oliva: Q.B.
  • Sale e pepe: Q.B.

Istruzioni preparazione:

Mescolate il pangrattato, in una ciotola, con il pecorino, i pinoli, l’uvetta, l’aglio e il prezzemolo tritati, sale e pepe. Ammorbidite il composto con l’olio necessario e distribuitelo sulle fettine di pesce spada, leggermente battute e cosparse di sale. Arrotolatele ad involtino e fermatele con uno stecchino (che eliminerete a fine cottura); ponetele, quindi, su un letto di fette di limone, in una teglia unta d’olio e spargetevi sopra alcune foglie di alloro.
Irrorate con un’emulsione di olio e succo di limone
e cuocete in forno caldo per 20 minuti.


Peso (g) 100
Calorie (kcal) 220
Calorie (kj)
Grassi Totali (g) 10
Proteine (g) 21
Carboidrati (g) 5

Altre Ricette

  • Fotoricetta Carpaccio di Tonno tipica Siciliana
    1 ore 30 min - Dosi Per 4 persone

    Carpaccio di Tonno

    A differenza di qualsiasi altra parte della Sicilia, al mercato del pesce e nelle pescherie trapanesi, da metà aprile a fine.......................

  • Fotoricetta Pasta con acciuga e mollica tipica Siciliana
    10 min - Dosi Per 4 persone

    Pasta con acciuga e mollica

    "À pasta cà muddica atturrata" è un primo piatto molto diffuso in tutto il meridione.................

  • Fotoricetta Caponata tipica Siciliana
    2 ore - Dosi Per 4 persone

    Caponata

    A partire dal 1700, la caponata veniva consumata come piatto unico, accompagnata dal pane. Oggi è solitamente preparata come contorno. Gli aristocratici,....................

  • Fotoricetta Pasta con zucchine e menta tipica Siciliana
    30 min - Dosi Per 4 persone

    Pasta con zucchine e menta

    "Pasta cà cucuzza fritta e menta" è uno dei patti siciliani che ha un livello di preparazione veloce ed un uso...............

  • Fotoricetta Bottarga di Tonno tipica Siciliana
    30 min - Dosi Per 4 persone

    Bottarga di Tonno

    Si possono distinguere le uova di cefalo, o muggine, e quelle di tonno: le prime sono più diffuse in Sardegna, mentre la bottarga...........

  • Fotoricetta Involtini di melanzane  tipica Siciliana
    1 ore - Dosi Per 4 persone

    Involtini di melanzane

    Piatto molto ricco, che può essere arricchito in tanti modi. A parte le origini, si riesce comunque a risalire.........................