Pasta alla norma

Valuta la ricetta su (2)

Catania, autunno del 1920: Nino Martoglio, i compagnia di qualche amico, sono a tavola. All'arrivo della portata (spaghetti con salsa al pomodoro, basilico, melanzane fritte e ricotta salata), dopo le prime forchettate, Nino Martoglio plaude alla padrona di casa esclamando: “Signura, chista è ‘na vera Norma”. La frase piacque e Nino Martoglio diede così il nome alla pasta alla Norma. 
Si può intuire che questo piatto sia un'ottima variante "cu sucu e li milanciani fritti" siciliana. Le melanzane sono state introdotta dagli arabi dall’India in Sicilia all’inizio del IV secolo. 

Dosi e tempo di preparazione:

  • Dosi: Per 4 persone
  • Tempo preparazione: 01 h
  • Tempo cottura: 30m
  • Tempo totale: 01h 30m
Ingredienti

  • Pasta maccheroni o bucatini: 400 g
  • Melanzana: 1
  • Ricotta salata: 100 g
  • Pomodori maturi: 1 Kg
  • Spicchi d'aglio: 2 spicchi
  • Basilico: Un mazzetto
  • Olio extravergine d'oliva: Q.B.
  • Sale e pepe: Q.B.

Istruzioni preparazione:

Lavate i pomodori; praticate un taglio a croce alla base di ciascuno di essi e tuffateli in una terrina con acqua molto calda, per una decina di minuti. Pelateli, privateli dei semi e tritateli grossolanamente; poi, trasferiteli in un tegame in cui avrete fatto imbiondire l’aglio con un filo d’olio. Aggiungete le foglie di basilico, una presa di sale e una spolverata di pepe; mescolate e lasciate addensare il sugo, su fiamma moderata. Sciacquate la melanzana, tagliatela a dadini e fatela riposare in un colapasta, cosparsa di sale, per circa 1 ora; quindi, friggetela in olio caldo. Lessate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e versatela nel tegame con la salsa. Mescolate con cura e aggiungete le melanzane, una manciata di foglioline di basilico fresco e la ricotta salata a scaglie.

E viri chi mangi...!!!


Peso (g) 100
Calorie (kcal) 816
Calorie (kj) 195
Grassi Totali (g) 6,65
Grassi Saturi (g) 1,692
Grassi Monoinaturi (g) 0,776
Grassi Polinaturi (g) 0,776
Proteine (g) 6,07
Zuccheri (g) 1,5
Carboidrati (g) 27,7
Sodio (g) 160

Altre Ricette

  • Fotoricetta Spaghetti con uova di tonno tipica Siciliana
    20 min - Dosi Per 4 persone

    Spaghetti con uova di tonno

    È risaputo che la Sicilia è stata una tra le prime regioni italiane a consumare la pasta................

  • Fotoricetta Caponata tipica Siciliana
    2 ore - Dosi Per 4 persone

    Caponata

    A partire dal 1700, la caponata veniva consumata come piatto unico, accompagnata dal pane. Oggi è solitamente preparata come contorno. Gli aristocratici,....................

  • Fotoricetta Busiata con pesto alla trapanese tipica Siciliana
    30 min - Dosi Per 4 persone

    Busiata con pesto alla trapanese

    Il pesto alla trapanese o detto anche "pasta cull'agghia" è un primo piatto tipico di Trapani e di tutta la Sicilia occidentale....................

  • Fotoricetta Pasta con le sarde tipica Siciliana
    1 ore 30 min - Dosi Per 4 persone

    Pasta con le sarde

    Ad inventarla un cuoco di cui purtroppo non si conosce neppure il nome. Il periodo storico è quello del IX secolo d.C..............

  • Fotoricetta Pasta con zucchine e menta tipica Siciliana
    30 min - Dosi Per 4 persone

    Pasta con zucchine e menta

    "Pasta cà cucuzza fritta e menta" è uno dei patti siciliani che ha un livello di preparazione veloce ed un uso...............

  • Fotoricetta Involtini di melanzane  tipica Siciliana
    1 ore - Dosi Per 4 persone

    Involtini di melanzane

    Piatto molto ricco, che può essere arricchito in tanti modi. A parte le origini, si riesce comunque a risalire.........................