Pasta con acciuga e mollica
"À pasta cà muddica atturrata" è un primo piatto molto diffuso in tutto il meridione. Riconducibile alle classi più povere, le quali, non potendo permettersi altri condimenti, condivano la pasta con ciò che avevano a disposizione, ossia la mollica del pane raffermo abbrustolito in padella con un un po di olio fatto prima insaporire con dell'aglio ed aggiunta di acciughe sotto sale.
Dosi e tempo di preparazione:
- Dosi: Per 4 persone
- Tempo preparazione: 10m
- Tempo cottura: 10m
- Tempo totale: 20m
Ingredienti
-
Spaghetti: 400 g
-
Pangrattato: 100 g
-
Acciughe sotto sale: 5
-
Aglio: 2 spicchi
-
Olio extravergine d'oliva: Q.B.
-
Sale: Q.B.
Istruzioni preparazione:
Dissalate le acciughe; diliscatele e spezzettatele. Tostate il pangrattato con un filo d’olio. Fate imbiondire l’aglio in padella con abbondante olio extravergine; eliminatelo e sciogliete le acciughe nel condimento, fino ad ottenere un composto omogeneo. Ammorbiditelo con un mestolino del liquido di cottura della pasta; cospargete di pepe e spegnete la fiamma. Lessate gli spaghetti in acqua bollente salata e scolateli al dente; conditeli con la salsa preparata e completate
con il pangrattato.
E viri chi mangi...!!!
Peso (g) | 100 |
Calorie (kcal) | 304 |
Calorie (kj) | |
Grassi Totali (g) | 6,3 |
Proteine (g) | 9,7 |
Carboidrati (g) | 55,9 |
Altre Ricette
-
Arancine
Si tratta di una palla di riso impanato di pan grattato e fritto, farcito tradizionalmente con ragù........
-
Busiata con pesto alla trapanese
Il pesto alla trapanese o detto anche "pasta cull'agghia" è un primo piatto tipico di Trapani e di tutta la Sicilia occidentale....................
-
Parmigiana di melanzane
Proviene dall'India e fu portata in Sicilia dagli Arabi. Con la città di Parma non ha niente a che vedere ma,.............
-
Pasta con le sarde
Ad inventarla un cuoco di cui purtroppo non si conosce neppure il nome. Il periodo storico è quello del IX secolo d.C..............
-
Spaghetti con uova di tonno
È risaputo che la Sicilia è stata una tra le prime regioni italiane a consumare la pasta................
-
Sfincione
Lo Sfincione è uno degli Street Food siciliani per eccellenza. Tipico della città di Palermo e dintorni,.....................