Pasta con cavolfiori
È sicuramente uno dei piatti classici più amati della tavola siciliana. Oltre a trovare il cavolfiore, che sarebbe il protagonista, troviamo altri ingredienti simbolo della cucina siciliana: l’uva passa, i pinoli, le acchiughe salate, il pane grattugiato tostato e lo zafferano (versione più articolata o il pomodoro nella versione più popolare). A conclusione di tutto questo il piatto viene completato da una spolverata di pangrattato per aggiungere, oltre al sapore, un grado di croccantezza.
Dosi e tempo di preparazione:
- Dosi: Per 4 persone
- Tempo preparazione: 20m
- Tempo cottura: 15m
- Tempo totale: 35m
Ingredienti
-
Pasta bucatini: 400 g
-
Cavolfiore medio: 1
-
Uvetta: 50 g
-
Pinoli: 30 g
-
Zafferano: 1 bustina
-
Filetti d'acciuga sott'olio: 50 g
-
Olio extravergine d'oliva: Q.B.
-
Sale e pepe: Q.B.
Istruzioni preparazione:
Mondate il cavolfiore; tagliatelo in cimette e sbollentatelo in acqua salata, per 5 minuti. Scolatelo e tenete da parte il liquido di cottura. Fate appassire la cipolla tritata in un tegame con abbondante olio; aggiungete i filetti d’acciuga sgocciolati e spezzettati e scioglieteli nel condimento. Unite, poi, l’uvetta, i pinoli e il cavolfiore e rosolate su fiamma moderata, rimestando.
Bagnate, quindi, con un bicchiere di brodo di cottura delle cimette, in cui avrete sciolto lo zafferano; regolate di sale, pepate e cuocete per 15 minuti. Lessate i bucatini nell’acqua tenuta da parte; scolateli al dente e rigirateli in tegame con il condimento preparato. Lasciate riposare per un minuto, prima di servire.
E viri chi mangi...!!!
Peso (g) | 100 |
Calorie (kcal) | 17 |
Calorie (kj) | |
Grassi Totali (g) | 3 |
Proteine (g) | 20 |
Carboidrati (g) | 18 |
Altre Ricette
-
Bottarga di Tonno
Si possono distinguere le uova di cefalo, o muggine, e quelle di tonno: le prime sono più diffuse in Sardegna, mentre la bottarga...........
-
Spaghetti con ricci di mare
La pasta con i ricci è uno tra i piatti a base di pesce, che riesce ad esprimere gli odori ed il sapore del mare direttamente nel palato................
-
Pane Cunzato
"Pani cunzatu", ossia pane condito, è uno dei più buoni pasti poveri della cultura gastronomica siciliana..........................
-
Sfincione
Lo Sfincione è uno degli Street Food siciliani per eccellenza. Tipico della città di Palermo e dintorni,.....................
-
Sarde a linguata
Pesce azzurro che si trova facilmente nelle pescherie da aprile a settembre nei periodi di riproduzione quando si avvicina alla costa...........
-
Taboulè
Piatto freddo che incontra tra le sue qualità, la cottura veloce perchè.............